Scheda Insegnamento: RAGIONERIA A.A. 2018/2019
  • Corso di Laurea: ECONOMIA AZIENDALE (L-18)
  • Codice: 13452
  • Crediti: 8
  • Anno Off. Formativa: 2018/2019
  • Anno di Corso: 1
  • Erogazione: II semestre
  • Docente: EGIDIO GIUSEPPE PERRONE

Programma












fondamentali dell'accounting;
studio e applicazione della contabilità in relazione agli approcci contabili prevalenti;
scritture contabili e bilancio d'esercizio

Testi consigliati







Testi di riferimento:
R.Libby, P.A.Libby, D.G.Short, Financial Accounting (edizione italiana),McGraw-Hill, 2009.(pagg.1-184)
Egidio Perrone, La ragioneria per il governo responsabile dell'impresa, tomo primo, seconda edizione, Wolters Kluwer Cedam, 2016
(pagg.3-28 e pagg.99-145)


PER I NON FREQUENTANTI SOGE/SPRI SI CONSIGLIA DI STUDIARE QUANTO SEGUE:
-PER RAGIONERIA CORSO 8 CFU (soge/spri):
- Libby, Libby, Short, Financial Accounting,( a cura di Bocchino, Chirico, Serini), McGrow-Hill,edizione italiana, 2009. pp.1-184 ( da capitolo 0 a capitolo 4)
-Perrone, La ragioneria per il governo responsabile dell'impresa, tomo primo, seconda edizione, 2016, Wolters Kluwer Cedam. (pp 3-28 ).
PER RAGIONERIA CORSO 6 CFU (soge/spri):
- Libby, Libby, Short, Financial Accounting,( a cura di Bocchino, Chirico, Serini), McGrow-Hill, edizione italiana, 2009. (pp.1-150)
-Perrone, La ragioneria per il governo responsabile dell'impresa, tomo primo, seconda edizione, 2016, Wolters Kluwer Cedam. (pp. 3-28)

Propedeuticità

Economia aziendale

Frequenza

Facoltativa

Metodologia didattica

Ore lezione: 48

Valutazione del profitto

Prova scritta, prova orale

Descrizione dei metodi di accertamento

questionario e colloquio sugli argomenti del programma

Luogo lezioni

Orario lezioni

Comunicazioni

Il prof. Perrone riceve gli studenti nei seguenti orari:

martedì ore 10-13;
mercoledì ore 10-12;
giovedì ore 11-13;