- Corso di Laurea: ECONOMIA AZIENDALE (L-18)
- Codice: 15782
- Crediti: 8
- Anno Off. Formativa: 2018/2019
- Anno di Corso: 3
- Erogazione: I semestre
- Docente: ENRICO MARIA MOSCONI
Programma
1) Richiamo di alcuni concetti di base: definizione di processo produttivo, parametri strategici della produzione, tipologie di processi produttivi.
2) I principali cicli produttivi industriali: aspetti tecnologici, economici, gestionali e ambientali; progettazione e selezione dei processi nei servizi.
3) Aspetti strategici nei processi di produzione: design e sviluppo del prodotto, previsioni di mercato e pianificazione della capacità produttiva, localizzazione produttiva e organizzazione del sistema di distribuzione.
4) Progettazione e gestione dei processi di produzione: tecnologie di processo, design di processo e di prodotto, layout degli impianti, organizzazione della forza lavoro, gestione e controllo del processo.
5) Gestione dei materiali: gestione dei materiali e delle scorte, modelli decisionali per la gestione delle scorte, applicazione della lean production e del Just in Time.
6) Pianificazione e programmazione della produzione: il piano di produzione aggregato e il master scheduling, la tecnica MRP, il controllo della programmazione,
7) Il project management
8) La strategia di innovazione tecnologica: la scelta dei progetti di innovazione, strategie e forme di collaborazione, la protezione dell’innovazione.
9)Forme di trasferimento tecnologico
10) Valutazione delle tecnologie,Metodi di valorizzazione, le forme di pagamento.
Testi consigliati
E. Chiacchierini Tecnologia e Produzione ed CEDAM 2012
Dispense fornite dal docente
Approfondimento:
Enrico M. Mosconi Criteri di Royalty nella valutazione della tecnologia ed. CEDAM 2012
Propedeuticità
Frequenza
Facoltativa
Metodologia didattica
Ore lezione: 48
Valutazione del profitto
Prova orale
Descrizione dei metodi di accertamento
Prova orale volta a verificare la padronanza delle tematiche affrontate, progetti sperimentali per l'approfondimanto pratico di temi specifici a carattere tecnico manageriale.
Luogo lezioni
Via del Paradiso n. 47
Orario lezioni
Comunicazioni
Il Professore Riceve oltre che su appuntamento, anche il Lunedì sia prima che dopo le Lezioni
Nel periodo di sospensione dell'attività didattica il Professore riceve il Venerdì mattina
Durante il II Semestre il professore svolge le lezioni presso il Polo di Civitavecchia (Mercoledì e Venerdì)