Scheda Insegnamento: DIRITTO COMMERCIALE A.A. 2018/2019
  • Corso di Laurea: ECONOMIA AZIENDALE (L-18)
  • Codice: 16942
  • Crediti: 8
  • Anno Off. Formativa: 2018/2019
  • Anno di Corso: 2
  • Erogazione: II semestre
  • Docente: A CONTRATTO DOCENTE

Programma

Il corso è articolato in tre moduli didattici aventi ad oggetto i seguenti temi:
1) imprenditore in generale; imprenditore individuale e collettivo; gli ausiliari dell’imprenditore; l’azienda
2) l’imprenditore società; l’impresa societaria a base personale; l’impresa societaria a base capitalistica; le società cooperative e le mutue assicuratrici; le modificazioni dell’impresa societaria; la fine dell’impresa societaria
3) i titoli di credito in generale e la cambiale; i lineamenti generali delle procedure concorsuali.

Testi consigliati

V. Buonocore (a cura di), Manuale di diritto commerciale, Torino, Giappichelli, undicesima edizione, 2013:
parte I, cap. I e cap. II (da pag. 1 a pag. 63);
parte I, cap. IV e cap. V (da pag. 101 a pag. 123);
parte I, cap. VIII (da pag. 161 a pag. 176);
parte II, tutta (da pag. 179 a pag. 670);
parte V, sez. I e sez. II, parag. 1 e parag. 2 (da pag. 945 a pag. 993);
parte VI, sez. I (da pag. 1005 a pag. 1032).

Si consiglia lo studio della materia con l’ausilio di un Codice civile aggiornato, completo di leggi collegate

Propedeuticità

diritto privato

Frequenza

Facoltativa

Metodologia didattica

Ore lezione: 48

Valutazione del profitto

Prova orale

Descrizione dei metodi di accertamento

La valutazione degli studenti si svolgerà attraverso una prova orale su tutti gli argomenti del corso.

Luogo lezioni

Orario lezioni

Comunicazioni